Regioni%2C+cambiano+i+colori%3A+chi+torna+in+zona+rossa%2C+tutte+le+misure
ciaostyleit
/2021/05/01/regioni-cambio-colori-chi-zona-rossa-misure/amp/
News

Regioni, cambiano i colori: chi torna in zona rossa, tutte le misure

Dal 3 maggio dovrebbero arrivare nuove misure di restrizione per la pandemia: le regioni si preparino a cambiare di nuovo colore

regioni colori italia 3 maggioregioni colori italia 3 maggio

Dopo poco più di una settimana di allentamento delle restrizioni in quasi tutte le regioni d’Italia, ecco che dal 3 maggio arriveranno ulteriori cambiamenti. Il passaggio principale, almeno per il momento, sarebbe quello della Valle d’Aosta che, da arancione, rischia di passare in rosso. Basilicata, Calabria e Sicilia dovrebbero rimanere in arancione ma a loro si potrebbe aggiungere la Sardegna, che uscirebbe dal confino della zona rossa. Tutte le altre regioni d’Italia non sembrerebbero subire cambiamenti, tranne la Puglia che uscirebbe dall’arancione per arrivare alla zona gialla.

Potrebbe interessarti leggere anche –> Gratta e Vinci “sospetti”: inchiesta su due vincite record in 15 giorni

Come spostarsi al momento tra le regioni

Se gli esperti dovessero valutare di dover effettivamente cambiare i colori di alcune regioni dal 3 maggio, questo vorrebbe dire che l’indice Rt di quei territori che subirebbero cambiamenti è variato. Proprio quest’oggi, venerdì 30 aprile, il gruppo adibito del ministero della Salute-Iss-Regioni analizzerà i dati settimanali e darà il report con i dati al ministro della Salute Roberto Speranza, così da poter decidere il da farsi.

Potrebbe interessarti leggere anche –> Vaccino Covid, svolta BioNTech: ecco quando arriva per gli adolescenti

Per quanto riguarda gli spostamenti, al momento è consentito spostarsi liberamente tra le regioni gialle già dal 26 di aprile, mentre per quanto riguarda lo spostamento verse zone arancioni o rosse è diverso. In quel caso servirebbe il fantomatico “green pass”: un documento sanitario che attesta l’avvenuto completamento della vaccinazione anti-Covid e che permette alle persone di spostarsi. Sono esenti coloro che si spostano per emergenza o per motivi di lavoro. “Può avere il certificato verde chi ha completato il ciclo di vaccinazione (dura sei mesi dal termine del ciclo prescritto), chi si è ammalato di covid ed è guarito (dura sei mesi dal certificato di guarigione), chi ha effettuato test molecolare o test rapido con esito negativo (dura 48 ore dalla data del test)“.

Alessandra D'Ancona

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

2 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago