Sai+a+che+cosa+servono+gli+spacchi+dietro+le+giacche%3F+Hanno+una+storia+molto+speciale
ciaostyleit
/2022/06/13/spacchi-dietro-le-giacche-storia/amp/
Fashion News

Sai a che cosa servono gli spacchi dietro le giacche? Hanno una storia molto speciale

Li vediamo sempre, a volte dobbiamo anche scucirli prima di indossare il capo, ma sappiamo perché esistono gli spacchi dietro le giacche? Scopriamolo!

Spesso la moda ci regala alcuni dettagli decisamente curiosi, piccoli particolari che quasi passano inosservate mentre dovrebbero, al contrario, tirare la nostra attenzione.

Foto da AdobeStock

Nel mondo della moda e della sartoria nulla viene infatti realizzato per caso. Ogni dettaglio ha una precisa funzione e persino una sua storia, un motivo di essere che racconta le origini dell’indumento stesso.

Esempio perfetto di tutto ciò è un piccolo spacco, quello che si trova spesso sul retro delle giacche sartoriali. I capi più pregiati lo presentano chiuso da due semplici punti, a noi poi “scucirlo” proprio come si fa con le tasche dei cappotti più importanti.

Ma perché c’è questo spacco? Il motivo si nasconde, per l’appunto, nella particolare storia del capo stesso.

A che cosa servono gli spacchi dietro le giacche?

Molte tra noi ignorano il fatto che quello spacco vada aperto prima di indossare la giacca ma, una volta scoperto il perché della sua esistenza, tutto apparirà ben più chiaro.

Foto da Canva

Come tutti gli spacchi, anche quello che caratterizza il retro delle giacche nasce dalla necessità di agevolare i movimenti di chi indossa il capo.

Occorre infatti ricordare che la giacca affonda le sue origini in parte nel mondo equestre.

Chi cavalcava indossava sopra i pantaloni aderenti una giacca lunga fin foto i fianchi. Da qui la necessità di creare uno spacco sul suo retro, dettaglio che rendeva il salire a cavallo decisamente più agevole, facendo si che le due code della giacca si sposassero verso i fianchi invece di finire sotto il corpo del cavaliere.

Lo scopo è dunque far sentire il corpo meno costretto, facendo si che il capo cada meglio accarezzando i fianchi di chi lo indossa. Sebbene infatti non ci sia più un cavallo, ciò non vuol dire che sedersi sulla giacca diventi un’opzione accettabile.

Foto da AdobeStock

Compresa adesso la funzione di quel piccolo spacco sul retro della vostra giacca? Molto più importante di quel che si potesse credere, vi pare?

E pensare che questo è solo uno dei mille dettagli che vediamo ogni giorno sui nostri capi e accessori, ignorandone in buona parte la funzione che invece può svelarci veri e propri tesori o, quantomeno, storie degne di esser conosciute.

Francesca Testa

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

3 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

3 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

3 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

3 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

3 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

3 mesi ago