Enrico+Ruggeri
ciaostyleit
/2020/03/16/enrico-ruggeri/amp/

Enrico Ruggeri

Chi è

  • Nome e cognome: Enrico Ruggeri
  • Età: 62 anni
  • Data di nascita: 5 giugno 1957
  • Professione: Cantautore
  • Luogo di Nascita: Milano
  • Segno Zodiacale: Gemelli
  • Profilo Instagram Ufficiale: @enrico_ruggeri

Infatti è una persona invidiabile per le sue incredibili doti dato che è cantante, conduttore televisivo italiano, scrittore e poeta. Praticamente possiamo dire che è un personaggio che sta bene ovunque!

La carriera

Enrico Ruggeri (come succede a molti artisti) ha iniziato poco per volta e la sua carriera nel corso del tempo si è tramutata rendendolo un personaggio televisivo a 360 gradi. Essendo cantautore si scrive le proprie canzoni oltre che a cantarle naturalmente. Ma le sue doti di intrattenimento lo portano anche in televisione, nello specifico in diverse trasmissioni come presentatore. Molti si ricorderanno infatti Misteri, un programma che iniziò con la diretta nel 2009.

Enrico RuggeriEnrico Ruggeri
FOTO: @enrico_ruggeri [IG]

La carriera di cantante gli ha conferito non pochi successi a questo personaggio dello spettacolo. Alla giovane età di 15 anni Ruggeri fonda la band dei “Josafat”, questo avvenne nell’anno 1972.

Solamente pochi anni dopo, vale a dire nel 1975, arriva il primo successo. Ovvero “Living Home”.

Enrico Ruggeri è stato ben due volte vincitore del Festival di Sanremo. La 43 esima edizione del Festival l’ha ottenuta con il brano “Mistero”. Grande coincidenza che il nome della canzone sia praticamente identico alla trasmissione televisiva che trattava argomenti fantascientifici.

In passato l’artista era conosciuto per la band “Champagne molotov”. Questa nacque nel 1974. Suonavano uno stile “rock decadente” Ruggeri era insieme a Silvio Capeccia, amico e parte importante della band. Il secondo album di Ruggeri (nel suo gruppo Decibel) è “Vivo da Re”, questo venne pubblicato nel 1980.

Impossibile non menzionare la canzone “si può dare di più” con la quale Ruggeri trionfò al Sanremo del 1987. Un trio molto interessante composto da Umberto Tozzi, Enrico Ruggeri e Gianni Morandi. Il brano in questione venne scritto da Tozzi, Raf e Giancarlo Bigazzi.

Ricordiamo il grande successo dell’album “Peter Pan”, il quale venne pubblicato nel 1991 dall’artista. Raggiunse infatti in pochissimo tempo le 400.000 copie vendute e per questo bastarono alcune settimane.

La sua biografia è molto interessante dunque, basta pensare ai grandi cambiamenti che sono avvenuti. Dai Josafat (primo gruppo), agli Champagne Molotov. Successivamente i Decibel, nati dalla fusione degli Champagne Molotov e i Trifoglio. Tornando al presente i concerti di Enrico Ruggeri nel 2017 hanno avuto luogo a Modena, Firenze Milano, Sassari e molte altre città.

Vita privata

Enrico Ruggeri è stato sposato due volte. La prima volta fu nel 1986 con Laura Ferrato. Dalla prima unione ebbe il figlio Pier Enrico. Quest’ultimo è cantante e meglio noto come artista con lo pseudonimo “Pico Rama”. Mentre dal secondo (nonché attuale) matrimonio con Andrea Mirò ha avuto due figli. Dal 1994 Enrico Ruggeri e sua moglie stanno insieme. Eva Clara e Ugo Benedetto sono i figli del secondo matrimonio. L’attuale compagna è una compositrice e cantautrice, nonché musicista italiana.

Enrico Ruggeri da giovane è stato anche un supplente di italiano e latino nelle scuole medie inferiori.

Collaborazioni

  • Con Gianni Morandi e Umberto Tozzi: Si può dare di più e La canzone della verità.
  • Con Massimo Di Cataldo: Se non avessi te.
  • Con Frankie hi-nrg mc: Rivoluzione.
  • Con Pino Scotto: Predatori della notte.
  • Con i Buio Pesto: Clistero (cover ironico-demenziale di ‘Mistero’).
  • Con Marco Masini: La Gente di cuore
  • Con Statuto: Controcalcio
  • Con Red Canzian : “Capita a volte che poi ci si trovi soli”.
  • Con Claudio Baglioni, Eugenio Finardi e Francesco Renga : “Lungo il viaggio”.
  • Con Shel Shapiro, Luigi Schiavone e Biagio Antonacci : “Canta ancora per me”.
  • Con Massimo Ranieri, Diego Abatantuono e Paolo Maldini : “Italia ancora”

FONTI

 

Redazione Ciaostyle

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

1 mese ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

1 mese ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

1 mese ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

1 mese ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

1 mese ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

1 mese ago