Coronavirus+24+luglio%2C+giornata+nera%3A+aumentano+i+casi+gravi
ciaostyleit
/2021/07/24/coronavirus-24-luglio-giornata-nera-casi-gravi/amp/

Coronavirus 24 luglio, giornata nera: aumentano i casi gravi

Emergenza Coronavirus oggi 24 luglio in Italia, giornata nera: aumentano i casi gravi, i dati e la situazione aggiornata.

(Sirachai Arunrugstichai/Getty Images)

Quello che sta avvenendo in questi giorni in Italia, in piena estate, desta un po’ di preoccupazione. Infatti, si prospetta una sorta di quarta ondata, con una risalita dei contagi che fortunatamente non è esponenziale. Da qualche giorno preoccupa anche un po’ la situazione dei ricoveri e in queste ore desta un po’ di preoccupazione anche la risalita dei dati per quanto concerne la terapia intensiva.

Leggi anche –> Focolaio al matrimonio | un intero comune finisce in lockdown

Oggi si assesta ancora intorno al 97,6% il numero dei pazienti che sono in isolamento domiciliare, in quanto asintomatici e paucisintomatici, un dato percentualmente superiore rispetto a ieri. I casi gravi di ricoveri in terapia intensiva sono oggi meno di uno ogni 300 circa ovvero allo 0,27% circa, leggermente in aumento rispetto a ieri. Ci sono nelle ultime 24 ore 5.140 nuovi casi su 258.929 tamponi antigenici e molecolari.

Leggi anche –> Burioni, siluro contro i no vax: “Presto saranno intrappolati come sorci”

Dati emergenza Coronavirus oggi 24 luglio in Italia: la situazione aggiornata

(Spencer Platt/Getty Images)

Scende leggermente nelle ultime 24 ore il rapporto tra tamponi risultati positivi e totale di tamponi effettuati. Siamo infatti al 1,9%, mentre ieri era al 2,1%, la media è quasi raddoppiata in una settimana. Sono 5 i decessi nelle ultime 24 ore e questo è un dato che segna una riduzione, non solo nell’arco delle 24 ore: la media settimanale è di 11 morti, in calo del 21%. Lo scorso anno, nello stesso periodo di riferimento, era pressoché identica. Nelle ultime 24 ore, ci sono stati soltanto 1.362 dimessi o guariti mentre salgono a 62.523 gli attualmente positivi, con un aumento pari a 4mila casi circa in più rispetto al giorno precedente.

Sale come detto il numero di ricoverati nei reparti Covid: sono 1.512, con una crescita di 53 ricoveri in 24 ore. Di questi, 172 –  17 in più di ieri – sono ricoverati in terapia intensiva. Sono 21 i nuovi ingressi in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, la media settimanale è di 12 ingressi al giorno, in aumento del 50% in una settimana, ma comunque si parla di numeri molto bassi al momento. Purtroppo continua a salire la media settimanale dei casi: sono 4.049, il 96% in più rispetto a sette giorni fa. In sostanza, sono raddoppiati i casi in una settimana. Non si ferma la campagna vaccinale: ormai oltre 29 milioni di italiani hanno completato il ciclo vaccinale.

GabrieleM

Recent Posts

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

3 giorni ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

3 giorni ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

3 giorni ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

3 giorni ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

4 giorni ago

Quest’accessorio sarà il must have dell’estate: fidati, devi assolutamente averlo nel guardaroba

L'arrivo della bella stagione sancisce il ritorno alla moda di un accessorio che ha fatto…

4 giorni ago