Tutte+pazze+per+i+mocassini%2C+l%26%238217%3Bantica+storia+di+queste+scarpe+ti+sorprender%C3%A0
ciaostyleit
/2022/03/16/storia-scarpe-mocassini/amp/
News

Tutte pazze per i mocassini, l’antica storia di queste scarpe ti sorprenderà

Tornati di tendenza da qualche anno, o potremmo dire che in realtà non passano mai di moda, i mocassini sono delle scarpe che hanno una storia molto antica. La conosci? Scopriamola assieme

Ormai li vediamo di ogni genere, verniciati, borchiati, glitterati, trapuntati Chanel, insomma i mocassini si prestano a ogni genere di declinazione. La storia del modello classico, quello da cui poi sono nati tutti gli altri, è davvero molto interessante.

Foto da Canva e da Instagram

Li usano tutti, Belen Rodriguez recentemente ha sfoggiato un paio di mocassini Chanel da perdere il fiato, ma prima che divenissero così glamour, esisteva il modello classico, semplice ma di grande eleganza. Perché il miglior pregio di questa scarpa, possiamo dirlo con certezza, è sicuramente l’eleganza. Per definizione sono le scarpe senza stringhe, ovvero senza lacci. Ma scopriamo l’interessante storia di queste scarpe.

L’antica storia dei mocassini, un paio di calzature che non tramonta mai

La nascita dei mocassini avviene negli anni Trenta, inizialmente queste scarpe erano prettamente maschili. La loro caratteristica era l’essere molto comoda come scarpa e soprattutto informale. Con il tempo queste calzature sono entrate negli armadi delle donne e non ne sono più uscite.

Foto da Canva

Ma per conoscere la storia dei mocassini, non si può evitare citare i loro antenati. Le calzature inventate dagli Indiani del Nord America. Queste scarpe venivano si realizzavano praticamente fasciando i piedi con un pezzo di pelle morbida, che si alzava fino ai fianchi. C’è anche una curiosità rispetto a questa prima comparsa di scarpe da cui poi sono derivati i mocassini classici. Nella lingua parlata dai Nativi americani, il termine calzature si traduce proprio con mocassini.

Per avere la forma più moderna di queste scarpe, quella che perlomeno più somiglia a come oggi la immaginiamo, dobbiamo attendere il 1932. E’ stata la famiglia Spaulding, di origini americane, a iniziare a produrre queste scarpe, ispirate a quelle dei mungitori di latte della Norvegia. Queste ultime a loro volta si ispirano a quelle dei Lapponi, che a differenza di quelle delle indiani sono realizzate con diversi pezzi di cuoio.

La famiglia Spaulding aveva avuto un’intuizione geniale poiché i mocassini ebbero un vero e proprio boom negli anni 30.

Negli anni Quaranta li indosserà Fred Astaire durante i numeri di tip-tap, insegnando al mondo come indossare i mocassini anche sotto un frac.

Foto da sito Chanel

Negli anni Cinquanta i mocassini diventano poi le scarpe predilette dagli studenti dei college americani. E così che lo stile “Ivy League” si diffonde praticamente in tutto il mondo e i mocassini ebbero una diffusione enorme. Fu in questo periodo che le calzature presero il nome di penny loafer, poiché gli studenti avevano l’abitudine di infilare un penny nella mascherina a forma di labbra.

In Italia fu l’azienda Fratelli Rossetti a reinterpretare il mocassino americano, che aveva quella mascherina a forma di labbra, sostituendola con una fascetta in metallo. Inoltre iniziarono a trattare la pelle, dando alle scarpe un effetto antico che conquisto i compratori.

A metà degli anni Ottanta tornarono poi di moda i penny loafer. Sempre in questo periodo nasce la declinazione da barca, lanciata dalla Timberland, con la suola in gomma, destinata a diventare un’icona della moda giovanile.

Oggi non basterebbe un libro per descrivere la tipologia e quantità di mocassini esistenti, possiamo solo dire che sono scarpe di gran moda ed eleganti, che esistono semplici ma anche più lavorate. Ad ogni modo sono senz’altro un’icona di stile.

Vera Scalve

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

3 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

3 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

3 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

3 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

3 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

3 mesi ago