Reggiseno%2C+sai+quanti+anni+compie%3F+E+pensare+che+se+li+porta+benissimo
ciaostyleit
/2022/04/27/storia-del-reggiseno-quando-e-nato/amp/
News

Reggiseno, sai quanti anni compie? E pensare che se li porta benissimo

Lo usano praticamente tutte le donne, ma quante possono dire di conoscere la storia del reggiseno? Il capo intimo più indossato dopo gli slip, scopriamo quanti anni ha e chi l’ha inventato

Il reggiseno oggi è un capo utilizzato per diverse funzioni, non solo per sorreggere il seno, ma anche come indumento di seduzione. Motivo per cui ne sono nati di tantissimi modelli, fantasie, tessuti e generi. Quando è nato è stata una vera rivoluzione, conosciamo la storia del reggiseno.

quando è nato il reggisenoquando è nato il reggiseno
Foto da Canva e da sito Intimissimi

Pensiamo al reggiseno a fiori per la primavera, se vuoi conoscere i segreti per abbinarlo al meglio: clicca qui. Insomma ce ne sono per tutte le stagioni, per ogni genere di gusto, da quelli sportivi a quelli eleganti, da quelli casual a quelli sexy, vediamo quando è nato l’indumento di cui è difficile fare a meno.

La storia del reggiseno, l’indumento intimo più utilizzato dalle donne

Nonostante il reggiseno è utilizzato praticamente da tutte le donne del pianeta, non tutti conoscono la sua antica storia, così come non tutti sanno che si tratta di un indumento davvero molto anziano. Lo sapevate che ha più di 130 anni? 

Foto da Canva

Ebbene sì, il reggiseno ufficialmente è nato nel 1889 ed è stato inventato da Hermine Cadolle, una bustaia di Parigi. E’ in quest’anno che compare il primo reggiseno, caratterizzato da due semplici triangoli di seta rosa, che erano legati da alcuni nastri della stessa tonalità che si andavano poi ad allacciare dietro la schiena. Una sorta di bikini praticamente.

Va però detto che non era questo il primo esemplare di reggiseno. Dobbiamo andare ancora una volta nell’Antica Roma dove le donne utilizzavano qualcosa di simile per contenere i seni abbondanti. Erano praticamente delle fasce che bloccavano con una cintura da usare sopra la tunica, alla base del seno. Quest’abitudine la ritroviamo poi nel XIV secolo, quando le donne dell’alta nobiltà usavano delle fasce sotto il seno proprio per alzarlo e ricreare quell’effetto push-up che noi tanto amiamo oggi.

Si arriva poi al Medioevo, periodo in cui si passa ai corsetti in stoffa rigida o a delle armature metalliche, indumenti scomodissimi che chiaramente non esaltavano i seni. Un esempio di reggiseno lo ritroviamo anche nel 1596, in un quadro di Scipione Mercurio, La commare, in cui si vede qualcosa di simile al reggiseno, con nastri che si legano al dorso e al collo.

Da lì quest’indumento si è andato sempre più a caratterizzare fino ad arrivare ai modelli più recenti che ricordano i nostri reggiseni. Dopo quello inventato dalla Cadolle, se ne susseguiranno molti altri.

Foto Canva

Arriveranno, infatti, i modelli per ‘falsare i seni’, ovvero quelli imbottiti. Quest’artificio nasce in Germania, inizialmente per proteggere le donne sportive dagli urti in cui si imbattevano, era il 1929. Poi nel 1933 arrivano i reggiseni gonfiabili e nel 1937 quelli che si abbottonano davanti. Si arriva poi ai giorni nostri, dove esistono un’infinità di modelli.

Vera Scalve

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

2 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago