Come+disegnare+un+figurino+di+moda+in+10+semplici+passi%3A+anche+tu+potrai+sentirti+uno+stilista%21
ciaostyleit
/2022/08/05/come-disegnare-un-figurino-di-moda-in-10-semplici-passi-anche-tu-potrai-sentirti-uno-stilista/amp/
News

Come disegnare un figurino di moda in 10 semplici passi: anche tu potrai sentirti uno stilista!

Disegnare un figurino di moda non richiede necessariamente ottime capacità artistiche: ti sveliamo un trucchetto per realizzarlo in sole 10 mosse!

Durante le Fashion Week è emozionante osservare le modelle mentre sfoggiano gli abiti appartenenti alle collezioni degli stilisti, anche se questo è solo la punta finale dell’iceberg. Sia che si tratti di grandi brand o di griffe un po’ meno famose, tutto partirà sempre dalla progettazione. Si butta giù qualche schizzo iniziale, si perfezionano le linee e poi voilà: l’abito sarà bello e pronto!

figurino di modafigurino di moda
Credits_canva

In realtà tutto il processo creativo di una collezione vede diverse fasi e forse la progettazione è quella più importante: designer ed esperti in confezione si riuniscono a tavolino e dal disegno iniziale si prova a capire se realmente l’idea di partenza possa funzionare in termini di taglio e cucito. Tante aziende di moda infatti, in questa delicata fase si avvalgono di figurinisti, professionisti specializzati nel disegno del corpo umano, da cui poi ricaveranno i vari modelli.

Certo, esistono veri e propri corsi di laurea per specializzarsi in questo settore, ma anche noi possiamo comodamente provare in casa a realizzare i nostri figurini e noi di Ciaostyle vogliamo insegnarvi come disegnarne uno in sole 10 mosse. Curiosi? Partiamo!

Ecco come disegnare un figurino di moda anche senza ‘talento’: basta seguire queste 10 mosse

Proprio così, per disegnare un figurino di moda non bisogna obbligatoriamente eccellere nel disegno o essere particolarmente portati. Consideriamo infatti che la maggior parte dei figurinisti tende a saper fare solo quello, anche se ovviamente bisogna imparare ad osservare e a generare idee funzionali. Se siete ad esempio amanti della confezione e volete cimentarvi nella creazione esclusiva di abiti da indossare, non potete partire senza porre le basi su un foglio di carta. Ecco perché oggi vogliamo svelarvi come realizzare un figurino in sole 10 mosse, scopriamole subito insieme!

Credits_Pinterest
  1. Procurati un foglio di carta abbastanza ampio, una matita possibilmente leggera ed una un po’ più pesante che servirà in seguito. Tira una linea centrale sul foglio, quella servirà per definire il movimento del corpo.
  2. Partendo dalla punta superiore della linea, disegna un ovale di circa 2 cm. Questo sarà la testa del figurino da cui andremo a creare tutte le altre proporzioni del corpo. Al di sotto della testa disegna un cerchio che corrisponda alla metà della testa.
  3. Dal cerchio riporta per due volte la misura della testa e per ognuna traccia una linea orizzontale rispetto a quella verticale. In questo modo ricaverai il punto vita e il pube del figurino.
  4. Disegna una linea orizzontale al di sotto del cerchio riportando la misura della testa da una parte e dall’altra. Adesso crea due piccoli cerchietti partendo dalla misura per poi tracciare due linee dritte che si fermeranno all’altezza della linea del pube.
  5. Hai appena creato le basi della parte superiore del figurino! Adesso dovrai perfezionare e stilizzare le linee per ottenere il figurino. Per farlo prova a cercare su Internet un prototipo, quindi crea il collo, la curvatura delle spalle e poi disegna il seno, realizzando due linee curve al di sotto creando il busto. La larghezza dei fianchi dovrà essere leggermente più larga di quella delle spalle.
  6. Quando avrai definito il tutto, potrai passare alla fase successive. Partendo dal pube, crea due linee per le gambe, potrai scegliere una posizione classica oppure incrociata.
  7. Il femore dovrà essere lungo due volte la misura della testa, pertanto riportala sulla linea per poi creare un cerchietto. La parte inferiore della gamba invece dovrà misurare una volta e mezza.

    Credits_Pinterest

  8. Le gambe ovviamente non sono drittissime, pertanto curva un po’ all’altezza del pube, poi rientra leggermente creando il ginocchio per poi formare il polpaccio con una sorta di V larga e obliqua.
  9. Il piede infine misurerà poco meno dell’altezza della testa, crea due piccole v per disegnare le caviglia e poi realizza un triangolo con il vertice verso l’alto. Ammorbidisci il tratto per ottenere un piede frontale.
  10. Voilà, il tuo figurino è pronto! Realizzane di diversi per impratichirti e diventare sempre più esperto, potrai successivamente aggiungere le varie idee su abiti, pantaloni, gonne, giacche e tanto altro!

Cesare Orecchio

Recent Posts

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 giorni ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 giorni ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

3 giorni ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

3 giorni ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

3 giorni ago

Quest’accessorio sarà il must have dell’estate: fidati, devi assolutamente averlo nel guardaroba

L'arrivo della bella stagione sancisce il ritorno alla moda di un accessorio che ha fatto…

3 giorni ago