Come+scegliere+le+creme+corpo+per+reidratare+la+pelle+a+fine+estate
ciaostyleit
/2022/08/27/come-scegliere-le-creme-corpo-per-reidratare-la-pelle-a-fine-estate/amp/
News

Come scegliere le creme corpo per reidratare la pelle a fine estate

Finita l’estate, la pelle abbronzata, è necessario passare alla lucidatura e in particolare scegliere una crema corpo che sia in grado non solo di mantenere l’abbronzatura a lungo termine ma anche di aiutare la pelle secca.

Al di là della scelta soggettiva per la crema idratante bisogna considerare il momento quindi la stagione. In questo caso non ci vuole una crema più spessa adatta all’inverno, ma qualcosa che vada a rinfrescare e rigenerare la pelle provata da sole, sudore, caldo, abbronzatura, acqua di mare.

Foto Canva

La pelle può risultare spenta e opaca, addirittura squamosa e secca in alcuni casi e questo è colpa dell’idratazione, dei raggi solari e anche dell’alimentazione diversa che si fa in vacanza. Il doposole non basta, ci vuole una buona crema idratante rigenerante.

Pelle luminosa con la crema idratante

Il sole in questo caso ha fatto il “danno” maggiore, l’obiettivo quindi è rendere la pelle nuovamente idratata e soprattutto più luminosa e fresca. Farlo è indispensabile per avere poi una pelle fantastica durante tutto l’anno. Ci sono vari prodotti con formulazioni di ogni tipo anche protezione, doposole e simili ma la cosa fondamentale è vedere la nutrizione.

Foto Canva

Per aiutare il lavoro della crema si può anche aiutare la pelle con uno scrub leggero da fare una volta a settimana. Attenzione però, non deve essere quello classico ma uno scrub levigante e rigenerante con una buona dose di idratazione, altrimenti si rischia solo di fare peggio. Bisogna far andare via le cellule morte ma non l’abbronzatura.

Per la crema optare per un prodotto per pelli sensibili, con caratteristiche lenitive che funga anche da barriera protettiva. In questo modo la cute andrà a ripristinare la sua superficie riequilibrando il tutto con un pH adeguato. Meglio optare per ingredienti naturali o comunque per prodotti umettanti che così ripristinano il livello d’acqua del derma.

Anche qualcosa a base di aloe vera può essere molto utile oppure proprio creme a base di acqua che sicuramente aiutano a ritrovare elasticità senza per questo perdere il colore. La texture deve essere leggera, per aiutare la pelle a respirare e reidratarsi ma senza forzature. Occhio anche alla composizione, meglio leggere sempre l’etichetta e gli ingredienti per non sbagliare.

Foto Canva

Va considerato che ogni pelle è diversa e ha bisogno di una nutrizione appropriata, per questo bisogna tenere conto della propria e scegliere di conseguenza ma facendo attenzione sempre agli ingredienti che devono essere idonei e naturali.

Valentina Giungati

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

2 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago