Lidia+Salvatoni%2C+chi+%C3%A8+la+ballerina+diventata+metalmeccanica%3A+la+sua+storia
ciaostyleit
/2021/04/18/lidia-salvatoni-chi-e-ballerina-metalmeccanica/amp/
News

Lidia Salvatoni, chi è la ballerina diventata metalmeccanica: la sua storia

Lidia Salvatoni è una ballerina proprietaria di una scuola di danza che, a causa del Covid ha dovuto cambiare la sua vita, diventando una metalmeccanica. 

Lidia Salvatoni, di 51 anni, è originaria di Gandino, una città montana con 5.200 abitanti della Valle Seriana, una delle prime comunità ad essere colpite dalla pandemia. La donna gestiva una scuola di danza, che era il suo mondo.

Fuoridanza” era la scuola fondata e diretta da Lidia Salvatoni a Gandino e contava 120 allievi ma in passato ne ha avuti anche di più. “Danzare è sempre stata la mia passione ma i miei genitori lavoravano e non avevano la possibilità di portarmi in una scuola“, ha raccontato Lidia, la quale si è avvicinata al mondo del ballo da adolescente. A 19 anni ha aperto il primo corso di danza all’oratorio della sua città e nel 1989 ha fondato la sua scuola, che è diventata ben presto un punto di riferimento per tanti. Quando lei era bambina l’unica scuola di danza era a Bergamo e, anche per questo motivo, era impossibilitata a frequentarla. Ora bambini e bambine della Valle Seriana possono ballare senza doversi allontanare tanto da casa.

LEGGI ANCHE -> Carlos Sainz, chi è la fidanzata Isabel Hernaez: età, foto, social, curiosità

 

 

 

Lidia Salvatoni, dal mondo della danza a quello della metalmeccanica

Nel marzo dello scorso anno, però, la valle bergamasca diventa l’epicentro della pandemia e le attività commerciali, tra cui la scuola di ballo “Fuoridanza“, sono costrette alla chiusura. La sua è un’associazione e come tale, non avendo Lidia una partita Iva, non può chiedere alcun indennizzo. “Per sopravvivere ho cercato subito lavoro e ho trovato questa occupazione, certamente diversa dall’insegnare danza“, ha rivelato la donna che ha iniziato a lavorare in una torneria.

LEGGI ANCHE -> Lutto nella danza, morto Liam Scarlett: il famoso ballerino accusato di abusi

Lidia Salvatoni è diventata una metalmeccanica per necessità ma grazie al lavoro che ha trovato è riuscita a pagare le bollette e fare la spesa. Il suo contratto a termine scadrà tra poco e lei sogna di poter tornare ad insegnare: “A settembre spero di avere il permesso di riaprire Fuoridanza, in concomitanza dell’inizio del nuovo anno scolastico. Nell’attesa, quando scadrà il contratto, cercherò qualcos’altro“.

Alessandra Napoli

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

2 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago