Tubino%2C+tutti+ne+hanno+uno%2C+ma+da+dove+deriva+il+termine%3F+In+moda+%C3%A8+eleganza+pura
ciaostyleit
/2021/12/12/tubino-cosa-significa-in-moda/amp/
News

Tubino, tutti ne hanno uno, ma da dove deriva il termine? In moda è eleganza pura

Con il termine tubino intendiamo un capo che di certo ha fatto la storia della moda: ma nello specifico cosa si intende? Scopriamolo insieme

Uno dei capi che nel modo più assoluto descrive la moda allo stato puro, unico, sensuale, da design semplice e profondamente raffinato, tanto da essere a tutti gli effetti il simbolo per eccellenza della moda femminile: il tubino è il capo per eccellenza, qualcosa a cui non si può rinunciare e tutte ne hanno almeno uno nel proprio guardaroba.

Foto da Canva

Dalle linee essenziali a quelle più sofisticate, dal semplice al ricercato, insomma, negli anni il tubino ha subito diverse modifiche, anche se ancora ad oggi è possibile trovare il classico modello nero, lungo sino al ginocchio e sinuoso da far paura. Ma chi ha inventato questo indumento e perché ancora ad oggi è considerato uno dei must have più belli di sempre?

LEGGI ANCHE:  Dimmi come dormi e ti dirò chi sei

Cosa significa tubino e perché nella moda è così importante? Scopriamolo insieme

Alcuni capi nella moda sono ormai dei veri e propri must have ed è difficile che spariscano dalla circolazione. Basta pensare alle scarpe di Manolo Blanhik o alle iconiche stampe di Versace, chi può dimenticarsele? In questi rientra senza ombra di dubbio il tubino che, con il suo sensuale design ha conquistato milioni e milioni di donne(compresi gli uomini che li vedevano indossati).

Foto da Canva

LEGGI ANCHE: Alex Belli, come non lo avete mai visto: l’attore stupisce ancora una volta

Così come il tailleur, fu la meravigliosa Coco Chanel ad inventarlo, poiché voleva fornire ad ogni donna un ‘capo uniforme’, qualcosa che potesse non solo adattarsi ad ogni occasione, ma anche e soprattutto al corpo di ogni donna, in grado quindi di abbracciare qualsiasi body shape. Prima degli anni 20 indossare il nero se non al di fuori del lutto era irrispettoso e indecente, ma Chanel fu precursrice di uno stile inconfondibile.

Il classico nero è quindi un evergreen, senza spalline, aderente sulla vita e sui fianchi e fermo poco prima del ginocchio, di una nuance profonda, petrolio e di un’eleganza quasi esasperata. Come dimenticare il savoir-faire di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany? Quel tubino sembrava cucito sulla sua pelle e lo sfoggiata con estrema disinvoltura.

Che sia nero, blu, giallo o rosa confetto poco importa perché il tubino regalerà sempre infinite emozioni e infinita eleganza!

 

Cesare Orecchio

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

1 mese ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

1 mese ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago