Quando+nasce+la+moda+degli+occhiali+da+sole%3F+3+curiosit%C3%A0+che+forse+non+conoscevi
ciaostyleit
/2022/06/07/curiosita-occhiali-sole/amp/
Vocabolario della moda

Quando nasce la moda degli occhiali da sole? 3 curiosità che forse non conoscevi

Senza occhiali da Sole sembra impossibile vivere: ma quando sono nati e chi li ha inventati? Eccovi 3 curiosità che forse non sapevate ancora!

Estate torrida, freschissimi abiti di seta lunghi sulla pelle, cappello di paglia a falde larghe e un bel paio di occhiali da Sole fumé per proteggere gli occhi: questo è l’outfit ufficiale di tutta la stagione più calda e l’accessorio sembra essere di un’importanza quasi vitale. Tutti noi utilizziamo almeno un paio di occhiali scuri, che solitamente proteggono i nostri occhi dai raggi UV e…ci fanno apparire molto eleganti, è inutile negarlo.

Credits_canva

La mania degli occhiali da Sole oggi giorno segue con fierezza i trend e le richieste di chi indossa la moda quotidianamente, confermandoci ancora una volta e sempre di più quanto l’accessorio faccia il suo gioco all’interno di un outfit completo. Gli occhiali vengono scelti in base ai gusti personali, alla forma del nostro viso e anche al look a cui apparteniamo, potendo prediligere stili più rockeggianti oppure più romantici e sofisticati.

Ma vi siete mai chiesti chi abbia inventato gli occhiali da Sole e come siamo diventati di gran moda? Noi di Ciaostyle oggi vi raccontiamo tre curiosità pazzesche che sicuramente non conoscevate!

Gli occhiali da Sole sono un must have accessori di ogni stagione: ma chi li ha inventati?

In realtà è molto difficile affermare con certezza chi abbia inventato il primissimo prototipo di occhiali. Come vedremo tra poco, i modelli ‘da Sole’ sono relativamente nuovi, difatti solo agli inizi del 1900 troveremo il loro uso. Prima di ciò i modelli esistenti appartenevano alla vista, soprattutto per risolvere alcune problematiche come la miopia.

Credits_focus.it

I primissimi occhiali che ritroviamo nella storia appartengono agli Inuit, che per poter proteggere gli occhi dal riverbero della luce sulla neve, erano soliti levigare ossa di foca o di tricheco, creare due buchi alle estremità e incidere una fessura sulla linea degli occhi. Venivano poi legati tramite fili dietro la testa per rendere più agevole l’effetto.

Tuttavia già nell’Antica Roma l’uso delle lenti era abbastanza diffuso. Ad esempio le famiglie nobili ed in particolare gli imperatori erano soliti osservare gli spettacoli o assistere agli eventi ponendo su uno dei due occhi uno smeraldo. La pietra preziosa aveva un effetto rilassante alla vista per via del verde e inoltre tramite tagli specifici poteva soddisfare chi soffriva di miopia. Dovremo tuttavia attendere il 700 per ottenere degli occhiali da Sole utilizzati per proteggere la vista dal Sole nonostante non fossero stati ancora scoperti i raggi UV. In questo caso venivano lavorate lastre di vetro di Murano dalle colorazioni verdi o comunque scure, da indossare durante i giri in gondola o in giornate particolarmente soleggiate.

Credits_canva

L’ultima curiosità, ma non meno importante riguarda l’entrata ufficiale degli occhiali da Sole in commercio: il primo vero modello protettivo contro i raggi solari lo dobbiamo al luogotenente americano John A. Macready che, dopo aver riportato un danno alla vista per colpa di un giro in mongolfiera, chiese all’allora Bausch&Lomb, ad oggi Ray Ban, di creargli un modello adatto.

Credits_canva

Nel 1929 invece Sam Foster fonderà la primissima vera azienda di produzione e progettazione di occhiali da Sole, arrivando sino ai nostri giorni. Questo accessorio molto in voga è diventato negli anni il simbolo per eccellenza di alcune star, tra cui Audrey Hepburn che ne indossava spesso un modello affusolato e a punta, Mina, con modelli quadrati ed ampi e Lady Gaga, dai tagli futuristici e a mosca. Conoscevate queste curiosità incredibili?

Cesare Orecchio

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

2 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago