Storia+del+perizoma%2C+scopri+come+%C3%A8+nato+il+capo+pi%C3%B9+amato+e+discusso
ciaostyleit
/2022/06/15/storia-perizoma-come-e-nato/amp/
News

Storia del perizoma, scopri come è nato il capo più amato e discusso

Oggi il perizoma ha sdoganato la sua vivacità, tuttavia nonostante la sua storia consolidata è da sempre oggetti di profonda discussione. Forse perché è un capo che rimanda per forza di cose ad un abbigliamento intimo provocatorio o forse perché permette di scoprire più di altri prodotti intimi.

Il perizoma ha delle origini brasiliane, infatti ancora oggi è lì che ha il maggior successo, utilizzato anche come costume da bagno. Addirittura delle prime tipologie però si trovano nell’antica Grecia, dove veniva utilizzato dagli atleti o nelle terme.

Foto Canva

Negli anni trenta gli slip a mutandone, i classici della “nonna” hanno subito un rimodellamento e si sono progressivamente ridotti. Il perizoma, nato negli anni settanta, è arrivato in Sud America circa dieci anni dopo per poi diffondersi rapidamente e con successo anche in Europa.

Perizoma, dagli antichi greci alle spiagge brasiliane

Il perizoma è un indumento con un carattere “primitivo” che veniva impiegato dalle popolazioni per proteggere i genitali. Oggi costituisce la biancheria intima per eccellenza, soprattutto per coloro che vogliono sfoggiare la forma fisica.

Foto sito Intimissimi

Da non confondere con il tanga che è meno coprente del perizoma. Questo infatti si differenzia per la grandezza del pannello posteriore, quel lembo di tessuto che è più grande rispetto al tanga. Il nome deriva dal greco e vuol dire “cingere attorno” proprio perché veniva utilizzato per cingere fianchi e genitali. Anche nell’antico Egitto veniva utilizzato, era di cotone e con una cintura: il look di soldati era più o meno così.

Dopo gli anni settanta il perizoma ha assunto la versione odierna e si è diffuso non solo per le donne ma anche gli uomini, anche se in Italia non è molto utilizzato. Di fatto va a coprire solo in parte i genitali quindi lascia scoperte le natiche e non tutti lo trovano comodo.

Per la moda il perizoma ha acquisito un valore differente, viene sfoggiato come intimo femminile con un chiaro riferimento sexy. Non si tratta solo di un pannello di stoffa ma di un prodotto che tutti abbiamo nel cassetto. Oltre ai costumi a perizoma ci sono tante varianti, come ad esempio il body suspender che è caratterizzato da un perizoma nella parte sottostante.

Foto sito Yamamay

Quasi tutti i marchi di intimo oggi lo producono, nonostante passino gli anni infatti questo indumento intimo continua a riscuotere grande successo. Ovviamente occhio all’utilizzo costante, potrebbe non essere troppo conveniente per la pelle che tenderebbe ad irritarsi abbastanza facilmente. Se vuoi, scegli l’intimo giusto con queste preziose indicazioni.

Valentina Giungati

Recent Posts

Routine Hair Care completa: prodotti e consigli per ogni tipo di capello

Capelli lisci, ricci, sottili, crespi, trattati, colorati o naturali: ogni chioma ha una storia da…

2 mesi ago

Con questi 5 colori must have il tuo bambino non passerà inosservato: questo mix di colori è favoloso

Anche il proprio bambino potrà essere alla moda per quest'estate: sono questi i 5 must…

2 mesi ago

Capelli ricci, come ottenere boccoli perfetti in casa e in poche mosse: niente ferro e niente piastra

Non serve né ferro e nemmeno la piastra, per ottenere capelli ricci perfetti è questo…

2 mesi ago

Arriva direttamente dal Giappone e si chiama ‘Kobido’: elimina le rughe e rilassa la pelle

Con il metodo 'Kobido' che arriva direttamente dal Giappone si eliminano le rughe senza ricorrere…

2 mesi ago

Ho comprato dei pantaloni larghi ma non sapevo quali scarpe scegliere: con queste 5 scelte sono perfetta e non passo inosservata

I pantaloni larghi rappresentano un modello parecchio difficile da abbinare, soprattutto con la scarpe: quali…

2 mesi ago

Unghie eleganti e alla moda con il ‘milky nails’: la tendenza per un’estate glamour

Milky nails, la nuova tendenza unghie per un'estate all'insegna del minimal: un colore semplice, ma…

2 mesi ago